
Con Menocchio per un mondo nuovo
Con Menocchio per un mondo nuovo
Sabato 21 dicembre 2019 ore 20.30
Malnisio di Montereale Valcellina
Auditorium ex Centrale idroelettrica
Proiezione del film
Menocchio
di Alberto Fasulo
Conversano con i presenti Alberto Fasulo e i protagonisti del film
ingresso libero
Domenico Scandella detto Menocchio era nato a Montereale nel 1532. Finì sul rogo a Portogruaro tra l’8 e il 10 agosto del 1599. La sua vita è stata riportata alla memoria da Carlo Ginzburg nel libro Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ’500, uscito in prima edizione nel maggio del 1976. È stato ristampato più volte e tradotto in ventisette lingue. Ultima, per ora, il cinese. Il film Menocchio di Alberto Fasulo, derivato dagli atti dei processi inquisitoriali trascritti da Andrea Del Col, è intenso, essenziale, e coinvolgente. Menocchio porta in sé il passato, ma vive il suo presente e desidera, spera, sogna un mondo nuovo, anche per la chiesa. I volti dei protagonisti del film Menocchio, i loro gesti, le loro parole, i loro sguardi, i loro silenzi parlanti, invitano, aiutano, costringono a leggersi dentro. Sottolineano il diritto e, quindi, il dovere di pensare e ripensare, comunque e sempre, con la propria testa, assumendosi in prima persona le conseguenti responsabilità. Anche oggi. Ciascuno per la sua, sia pur piccola, parte. Non facile, nel tempo e nei luoghi di Menocchio, tenere aperto il tribunale della propria coscienza.