“Il formaggio e i vermi”, 1976. È partito da questa pubblicazione il progetto, incentrato sulla figura di Domenico Scandella detto Menocchio, mugnaio di Montereale Valcellina morto sul rogo dell’Inquisizione nel 1599.
Autore dell’opera è Carlo Ginzburg, storico di fama internazionale, diventato cittadino onorario di Montereale Valcellina nel 1998, ispiratore di un’attività culturale che “va per tracce”, intrecciando conoscenze multidisciplinari
![](phpThumb_generated_thumbnail9c97.jpeg?src=cms/contenuto/c_213/img/menocchio_dipinto_per_sito_web.jpg&w=260)
Menocchio
Domenico Scandella, detto Menocchio, nato e vissuto a Montereale, un uomo acuto, lettore appassionato di libri, condannato duramente dall'Inquisizione di Aquileia e Concordia per le sue idee originali al primo processo nel 1584, venne poi condannato a morte dai giudici di fede come recidivo al secondo...
Domenico Scandella, detto Menocchio, nato e vissuto a Montereale, un uomo acuto, lettore appassionato di libri, condannato duramente dall'Inquisizione di Aquileia e Concordia per le sue idee originali al primo processo nel 1584, venne poi condannato a morte dai giudici di fede come recidivo al secondo...
![](phpThumb_generated_thumbnail6fbe.jpeg?src=cms/contenuto/c_197/img/menocchio_ginzburg_incontri_depliant.jpg&w=260)
Incontri
Questo progetto si articola attraverso Seminari, Convegni e Incontri dedicati alla figura di Domenico Scandella e organizzati dal Circolo culturale Menocchio che con grande dedizione e interesse si dedica alla ricerca e al confronto sull’argomento. CONVEGNI E INCONTRI 2015-2016Ciclo di incontri...
Questo progetto si articola attraverso Seminari, Convegni e Incontri dedicati alla figura di Domenico Scandella e organizzati dal Circolo culturale Menocchio che con grande dedizione e interesse si dedica alla ricerca e al confronto sull’argomento. CONVEGNI E INCONTRI 2015-2016Ciclo di incontri...
![](phpThumb_generated_thumbnailf4af.jpeg?src=cms/contenuto/c_200/img/menocchioprimi_piani.jpg&w=260)
Pubblicazioni
In questo libro si celebra il venticinquesimo anniverserio dell´opera di Carlo Ginzburg, "Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ´500", analizzando la sua diffusione e il lavoro dello storico Ginzburg che con un metodo fatto di attenzione agli indizi, ai particolari, ai rimandi apparentemente...
In questo libro si celebra il venticinquesimo anniverserio dell´opera di Carlo Ginzburg, "Il formaggio e i vermi. Il cosmo di un mugnaio del ´500", analizzando la sua diffusione e il lavoro dello storico Ginzburg che con un metodo fatto di attenzione agli indizi, ai particolari, ai rimandi apparentemente...